Salta al contenuto principale
Home
biblioteca persicetana
(1)

Menu principale

  • home
  • chi siamo
  • don enrico donati
  • giuseppe fanin
  • associazione culturale il mascellaro
  • abes
  • altro

Tu sei qui

Home

Appunti per una biografia

copertina volume
  1. “Ma tu, uomo di Dio...”
  2. Mons. don Guido Franzoni
  3. Un servitore che mai ha voluto farsi servire
  4. Omnes? Omnes??
  5. La bici e l’odore dei poveri
  6. Vecchio scarpone
  7. Le tensioni politiche mondiali e locali dell’epoca
  8. L’impegno politico locale
  9. La sorpresa
  10. I preti di San Giovanni ai tempi delle missioni al popolo
  11. La Colonia estiva a Sant’Orsola
  12. Sarte, magliaie, camiciaie e cuochi, pasticceri, baristi. Cosa c’è in comune?
  13. Dai canapini ai centri professionali. E altro
  14. Tra il dire e il fare… una ricchezza per la comunità
  15. Senza preamboli e peli sulla lingua
  16. Preghiere per la buona riuscita delle opere parrocchiali
  17. Differenza di opinioni, ma... come insisteva...
  18. Quella era una vera comunicazione, altro che facebook!
  19. Un film sospeso a causa del Samoggia
  20. Il bancone del bar e il cioccolatino.
  21. “Ma aiutava sempre più gli altri !!!”
  22. Il grande organo della Collegiata
  23. I buoni frutti
  24. Quanto è diventata grande la parrocchia!
  25. Come dirgli di no?
  26. Come chiamava, la “VOCE” di don Guido!
  27. L’ultima impaginazione nel cuore della notte
  28. La millecento e la sua “benzina”
  29. Quel sole e la commozione
  30. Ultima pagina
  31. Elenco degli arcipreti persicetani
  32. Appunti per una biografia

Appunti per una biografia

"La consapevolezza e la gioia di essere stato e di essere "sacerdote in eterno", unitamente alla volontà di spendersi senza riserve sul modello del Buon Pastore, è giò che si rileva come costante della lunga vita di don Guido Franzoni.

Argomento:

  • testimoni persicetani

Indice

  1. “Ma tu, uomo di Dio...”
  2. Mons. don Guido Franzoni
  3. Un servitore che mai ha voluto farsi servire
  4. Omnes? Omnes??
  5. La bici e l’odore dei poveri
  6. Vecchio scarpone
  7. Le tensioni politiche mondiali e locali dell’epoca
  8. L’impegno politico locale
  9. La sorpresa
  10. I preti di San Giovanni ai tempi delle missioni al popolo
  11. La Colonia estiva a Sant’Orsola
  12. Sarte, magliaie, camiciaie e cuochi, pasticceri, baristi. Cosa c’è in comune?
  13. Dai canapini ai centri professionali. E altro
  14. Tra il dire e il fare… una ricchezza per la comunità
  15. Senza preamboli e peli sulla lingua
  16. Preghiere per la buona riuscita delle opere parrocchiali
  17. Differenza di opinioni, ma... come insisteva...
  18. Quella era una vera comunicazione, altro che facebook!
  19. Un film sospeso a causa del Samoggia
  20. Il bancone del bar e il cioccolatino.
  21. “Ma aiutava sempre più gli altri !!!”
  22. Il grande organo della Collegiata
  23. I buoni frutti
  24. Quanto è diventata grande la parrocchia!
  25. Come dirgli di no?
  26. Come chiamava, la “VOCE” di don Guido!
  27. L’ultima impaginazione nel cuore della notte
  28. La millecento e la sua “benzina”
  29. Quel sole e la commozione
  30. Ultima pagina
  31. Elenco degli arcipreti persicetani
  32. Appunti per una biografia
Realizzato con Drupal