Salta al contenuto principale
Home
biblioteca persicetana
(1)

Menu principale

  • home
  • chi siamo
  • don enrico donati
  • giuseppe fanin
  • associazione culturale il mascellaro
  • abes
  • altro

Tu sei qui

Home

Memorie di un celoviek bersagliere

copertina volume
  1. Un testimone della resistenza dei prigionieri italiani in Russia
  2. La mia storia
  3. L’inverno 1942 nell’impero dei Soviet: accerchiati dall’Armata Rossa
  4. 17 dicembre: i russi all’attacco delle nostre retrovie
  5. 20 dicembre: l'assalto alle linee nemiche a Meskov e la ritirata su Konovalov-Kalmikov
  6. Prigioniero dell’Armata Rossa
  7. Campo 160, Suzdal': fame atroce e propaganda asfissiante
  8. Di che nobile carta le carte proletarie: due articoli per L’Alba
  9. I celoviek boscaioli e gli uomini-cavalli
  10. Il primo colloquio interrelazionario con la nomenklatura e l'appello per Trieste alla Iugoslavia
  11. La vita al Campo 160: che fisico, il fisico degli scampati, e che fame la fame!
  12. Operazione Cornacchie
  13. L’associazione segreta e il giuramento dei disperati
  14. Rimpatriano i soldati italiani scampati al massacro
  15. Suzdal’ addio
  16. A Odessa
  17. Sighet Maramaros e l'ultima vigliaccata dei comunisti russi e nostrani
  18. “Signori ufficiali…”
  19. 19 luglio 1946: fine di un incubo

Memorie di un celoviek bersagliere

Autore: Bruno Cecchini
Pagine: L + 204 (254)
Formato: cm 17x21,5
Collana: Kuritza
Anno: 2008
ISBN: 978-88-903147-1-1

Il libro contiene il memoriale che Bruno Cecchini (1921-1999), sottotenente nel 3° Reggimento Bersaglieri durante la campagna di Russia, scrisse vent’anni fa per ricordare i giorni del ripiegamento dalla linea del Don e gli anni della prigionia nel Campo sovietico n. 160 di Suzdal’.

Argomento:

  • APS il Mascellaro
  • internamento e prigionia

Indice

  1. Un testimone della resistenza dei prigionieri italiani in Russia
  2. La mia storia
  3. L’inverno 1942 nell’impero dei Soviet: accerchiati dall’Armata Rossa
  4. 17 dicembre: i russi all’attacco delle nostre retrovie
  5. 20 dicembre: l'assalto alle linee nemiche a Meskov e la ritirata su Konovalov-Kalmikov
  6. Prigioniero dell’Armata Rossa
  7. Campo 160, Suzdal': fame atroce e propaganda asfissiante
  8. Di che nobile carta le carte proletarie: due articoli per L’Alba
  9. I celoviek boscaioli e gli uomini-cavalli
  10. Il primo colloquio interrelazionario con la nomenklatura e l'appello per Trieste alla Iugoslavia
  11. La vita al Campo 160: che fisico, il fisico degli scampati, e che fame la fame!
  12. Operazione Cornacchie
  13. L’associazione segreta e il giuramento dei disperati
  14. Rimpatriano i soldati italiani scampati al massacro
  15. Suzdal’ addio
  16. A Odessa
  17. Sighet Maramaros e l'ultima vigliaccata dei comunisti russi e nostrani
  18. “Signori ufficiali…”
  19. 19 luglio 1946: fine di un incubo
Realizzato con Drupal