Salta al contenuto principale
Home
biblioteca persicetana
(1)

Menu principale

  • home
  • chi siamo
  • don enrico donati
  • giuseppe fanin
  • associazione culturale il mascellaro
  • abes
  • altro

Tu sei qui

Home

Diciamo male del Po

copertina volume
  1. Presentazione
  2. Le inondazioni del «re dei fiumi, Eridano»
  3. Curiosità sulle inondazioni
  4. Un parroco «alluvionato» nel 1765
  5. Congedo
  6. Indice

Indice

Presentazione

Le inondazioni del «re dei fiumi, Eridano»

    Cause dell'inondazione
    Memorie storiche
    Inondazioni prima di Cristo
    Dalla nascita di Cristo al mille
    Nei secoli XI - XII - XIII
    Nei secoli XIV e XV
    Nel secolo XVI
    Nel secolo XVII
    Nel secolo XVIII
    Nel secolo XIX
    Nel secolo XX

Curiosità sulle inondazioni

    Colpa del Governo?
    L'inondazione è stagionale?
    Mors tua, vita mea
    Cannibalismi e sbadigli montali
    Vipere e blocchi stradali
    Invece di pane, "monumenti a Garibaldi!
    Perchè non accada mai più

Un parroco «alluvionato» nel 1765

    Don Diemi, parroco di Fodico
    Lectio brevis
    L’«anfibio» di don Diemi
    Gli sciacalli 1765
    Un prete «in gamba»
    Alla «Reverenza» di Pomponesco
    Relazione sulla rotta del Po del 1765
    Un prete «Podestà»
    Come Noè nell'Arca
    Gli ultimi guai e il flagello dei vermi

Congedo

Indice

Realizzato con Drupal